Questa iniziativa collaterale ha grande importanza per il sostenimento di un progetto come quello di AGON. L’obiettivo principale di questa idea è quello di creare un legame personale, umano e diretto tra i giovani musicisti e il pubblico cremonese il quale, grazie alla sua generosità, apre letteralmente le proprie case per ospitare uno o più musicisti coinvolti nell’attività artistica dell’Ensemble durante i loro giorni di prove musicali e residenza artistica a Cremona, ricevendo in cambio inviti gratuiti per assistere ai concerti firmati AGON.
Un sostenimento del genere non aiuta solamente le singole persone e il progetto in generale, ma crea una reale connessione tra artisti e pubblico, tra diverse generazioni, personalità e nazionalità che entrando a contatto in un modo così intimo contribuiscono chiaramente alla condivisione culturale che sta alla base dell’ideale di questo progetto. La prima “edizione” di questa iniziativa ha avuto luogo nell’ottobre del 2024 quando l’Ensemble si é riunito per il suo terzo concerto consecutivo all’interno del prestigioso “Stradivari Festival” ospitato dall’Auditorium Arvedi del Museo del Violino di Cremona. Questo debutto di condivisione comunitaria tra pubblico e ragazzi ha avuto un grande successo con il coinvolgimento di oltre 5 famiglie cremonesi e con la creazione di legami di amicizia e di affetto tra le singole persone.
Famiglie di adotta un musicista: